La ditta Sali esegue lavori di elettroerosioni a tuffo e a filo. L’elettroerosione a tuffo viene effettuata tramite un elettrodo utensile in rame o grafite, di forma negativa rispetto al prodotto da ottenere. Tale elettrodo, immerso nel dielettrico, viene avvicinato al metallo finché non genera una tensione che provoca scariche elettriche che modellano il pezzo e gli conferiscono la forma desiderata. Grazie a questa tecnica è possibile lavorare prodotti di grandi dimensioni, metalli molto duri, creare elettrodi di qualsiasi figura geometrica, anche su disegno. L’elettroerosione a filo sfrutta un filo conduttore che si comporta come un elettrodo, tagliando il pezzo da lavorare nella forma voluta. Questa viene memorizzata tramite codici informatici e inserita nella macchina che, in automatico, sposta il filo lungo il percorso programmato. Con questo tipo di lavorazione è possibile ottenere forme molto complesse ed eseguire tagli di precisione su qualunque materiale conduttore.